Covid e vacanze: che fare? Alcuni consigli pratici.

E’ un dato di fatto. La variante Omicron del Covid si sta diffondendo a macchia d’olio e rischia di rovinare le nostre vacanze estive. Che fare se prima della nostra partenza compaio i sintomi della malattia e devo cancellare le vacanze? Questo articolo fornisce consigli pratici e identifica gli articoli del Codice Civile di riferimento a tutela del Consumatore.

covid-19

Continua a leggere

Informazioni epidemiologiche sul Covid-19: ancora confusione.

Il recente reparto dell’ISS sull’andamento della pandemia da Covid-19 hanno creato molte polemiche. Le Scienza Statistica fornisce chiare indicazioni su come i numeri dovrebbero essere considerati, valutati e divulgati per ottenere massima trasparenza e fiducia perché le scelte di politica sanitaria che riguardano le Persone si basano su questi dati

covid-19

Continua a leggere

Intervista al Dr. Evasio Pasini, tra gli autori dello studio. Medico Cardiologo e Patologo Clinico, già professore a.c. Università degli Studi di Brescia, in prima linea sui pazienti Covid di Brescia, il Dr. Pasini è anche co-autore del libro “Il coraggio e la passione – Brescia e il Covid-19”, edito da Fondazione Spedali Civili di Brescia.

covid-19, sindrome post-covid, long covid, long term covid

Continua a leggere

La mortalità tra gli anziani e gli individui fragili con patologie croniche rimane drammaticamente elevata nonostante i vaccini e le cure oggi disponibili. Il paziente anziano e/o fragile ha un Metabolismo Proteico molto diverso dal giovane e/o dal sano che causa minore efficacia degli Anticorpi contro il Covid. Pertanto, è fondamentale conoscere i limiti metabolici di questi individui ed intervenire per poter migliorare le loro risposte alle varie cure proposte incluso i vaccini “

vaccini, covid-19, anziani, individui fragili, terza dose

Continua a leggere

Come curare al meglio il Paziente affetto da Covid ma con sintomi lievi a domicilio? È una domanda alla quale troppo spesso viene risposto “Paracetamolo e Vigile Attesa”. Ma le conoscenze scientifiche attuali, frutto di studi medici internazionali e riportate nelle nuove Linee Guida Ministeriali, suggeriscono che esistono strategie terapeutiche migliori che dovrebbero essere più spesso attuate al fine di ridurre il progredire della malattia e le ospedalizzazioni.

covid-19, cure covid-19, Paracetamolo, Cure Domiciliari , tachipirina

Continua a leggere


contatti

  • Cellulare: 335-8363708.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo